home  >  Tributi  >  IRAP
E-mail   I   Ricerca   I   Mappa
 
 
IRAP
Soggetti passivi
Controllo e sanzioni
Base imponibile
Contenzioso
Aliquote di imposta
Circolari e normative
Informazioni
Quesiti e risposte

 

 
 
I R A P
 
Informazioni

Chiarimenti sull'applicazione dell'imposta sono stati forniti dal Ministero delle Finanze con le circolari 4 giugno 1998, n.141/E e 12 novembre 1998, n. 263/E e dalla Provincia Autonoma di Trento con le circolari 17 maggio 2002, n. 1 - 18 giugno 2002, n. 2 e 9 giugno 2003, n.1.

Ulteriori informazioni relativamente all'imposta in oggetto, ai relativi adempimenti e alle modalità di versamento possono essere richiesti telefonicamente al Centro di Servizi delle Imposte al numero speciale: 164.74

Si sottolinea che il Dipartimento per le politiche fiscali - Ufficio federalismo fiscale - con Risoluzione 29 gennaio 2002, n. 1/DPF, nel richiamare la Circolare dell'Agenzia delle Entrate 31 maggio 2001, n. 50/E, ha ribadito che poiché "la potestà di accertamento in materia di IRAP è attribuita all'Agenzia delle Entrate " la competenza a gestire gli interpelli compete necessariamente alla medesima Agenzia. Lo stesso principio deve valere, d'evidenza, anche per tutte le tipologie di quesiti relativi al tributo diversi da quelli concernenti la normativa provinciale (nello specifico, quindi le richiamate leggi provinciali 22 marzo 2001 n.3, 31 dicembre 2001 n.11, 19 febbraio 2002 n.1,  11 giugno 2002 n.8, 30 dicembre 2002 n.15, 12 maggio 2004 n.4 e febbraio 2005 n.1).

Ove il quesito attenga invece ad aspetti della disciplina oggetto di intervento da parte della Provincia, può correttamente farsi riferimento a: Provincia Autonoma di Trento, Servizio Tributi, Via Romagnosi, 9, 38100 Trento, tel. 0461 - 495532, fax 0461 - 495510.